Inaugurata la nuova sede di Pizza.it School, la scuola di formazione per pizzaioli professionisti. Da Palazzo Chigi è giunto il sottosegretario Pietro Colonnella

La nuova struttura sorge a Capodarco di Fermo a 2 km dal mare ed a 35 km dai monti Sibillini. La scuola dispone di 3 forni (elettrico, a legna, a tunnel) e di 3 impastatrici( a braccia tuffanti, a forcella ed a spirale) per una formazione completa.

Riflettori internazionali su Capodarco: nasce “Pizza.it School”.
Obiettivo è formare dei “veri pizzaioli professionisti” e proporli, come “selezionati o formati da Pizza.it School, nella sezione dedicata agli annunci di lavoro del portale dedicato alla pizza più famoso al mondo: www.pizza.it
Gli sponsor tecnici sono Molino Alimonti, Marana Forni, Italforni, Zanolli e Gimetal.

Lunedì 19 novembre alle 17.30 è stata inaugurata a Capodarco di Fermo nelle Marche, “Pizza.it School”, la scuola di formazione per pizzaiolo lanciata dal più importante portale internet dedicato alla pizza: www.pizza.it.
Alcuni video dei nostri corsi.

L’iniziativa fa capo al creatore di www.pizza.it Umberto Bachetti che, in collaborazione con la Dott.ssa Carmen Mattei dirige la scuola.“Il nostro obiettivo – ha spiegato Carmen Mattei responsabile della formazione – è di far avvicinare la gente alla creazione della pizza con corsi per neofiti, per professionisti ed anche amatoriali. Gusto, qualità e principi nutrizionali sono il segreto”.
“Dopo attenti studi tecnico-scientifici e aver raccolto le esigenze dei migliaia di pizzaioli che si rivolgono per aiuti e consigli a Pizza.it – spiega Bachetti – abbiamo voluto una scuola di pizza altamente professionalizzata con corsi rivolti a coloro che della pizzeria vogliono farne un mestiere. Abbiamo circa 3.800 richieste di partecipazione ai nostri corsi di formazione e oltre 1.200 richieste di apertura pizzerie.”

Grandi nomi anche per le docenze: da Gianni Gandino alla consulente Simona Lauri (dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari), a Eugenio Luigi Iorio (docente nutrizionista all’Università di Napoli).
Obiettivo è formare dei “veri pizzaioli professionisti” e proporli, come “selezionati o formati da Pizza.it School, nella sezione dedicata agli annunci di lavoro del portale dedicato alla pizza più famoso al mondo: www.pizza.it

All’inaugurazione sono accorsi numerosi estimatori e curiosi per degustare la squisita pizza sfornata a ripetizione mentre Massimiliano Bacich, ex campione mondiale di pizza acrobatica, si esibiva in uno spettacolo coinvolgente.
Numerose anche le autorità: da Palazzo Chigi è giunto il sottosegretario Pietro Colonnella,erano presenti inoltre l’assessore provinciale Manuela Marchetti, gli assessori Luciano Romanella e Massimo Monti, il consigliere Peppino Buondonno, i responsabili di Confcommercio, Confesercenti ed Ascom e delle associazioni ristoratori.
Il presidente della provincia, Massimo Rossi ha consegnato a Bachetti un bel libro, “in omaggio ad una iniziativa e ad un imprenditore che danno lustro al nostro territorio nel mondo”.
La scuola,che dispone di 3 forni (elettrico della ditta Italforni, forno a legna rotante della ditta Marana Forni ed il forno a tunnel della ditta Zanolli) e di 3 impastatrici( a braccia tuffanti, a forcella ed a spirale) è già operativa.

Qualità è la parola d’ordine e a questo proposito sono stati presentati svariati altri prodotti: l’enologo di fama internazionale Alberto Mazzoni ha arricchito l’evento presentando una selezione dei più prestigiosi Vini della regione Marche uniti al dolce gusto di Cantucci, Ciambelline alla Vernaccia, Torroni, Cioccolata.
Ma anche confetture artigianali, sciroppati, sottolio e sottaceto, pasta artigianale e farine macinate a pietra. Tutti questi prodotti sono stati offerti – e sono disponibili – presso il B&B che trovate su www.marchelife.com
Marche Life, infatti, ti immerge in un’oasi della natura non lontano dal mare, creata per ”vivere” le Marche, nella deliziosa presenza dei suoi profumi, dei suoi puri sapori.

Una selezione di formaggi e salumi marchigiani sono stati proposti dalla Fattoria Spanò di Falerone. Di particolare rilievo per la sua eccelsa qualità è la Mozzarella di Bufala, realizzata con latte di bufale che ancora hanno la possibilità di pascolare liberamente i prati marchigiani.
Da segnalare la gradita presenza alla inaugurazione di Fiocco e Andrade, storici utenti del forum di pizza.it, giunti appositamente nelle Marche per testimoniare il loro attaccamento alla comunità di Pizza.it,e , soprattutto al collega e amico Marios, altro utente del forum, impegnato dietro il bancone a sfornare pizze di altissima qualità.

 

I video dell’inaugurazione della Pizza.it School
A seguire la galleria immagini della inaugurazione

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

Caro-pizza,in Italia il prezzo è aumentato di circa il 20% La più costosa a Reggio Emilia

Il costo della pizza in Italia ha subito un notevole incremento. Un’analisi del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc) rivela che, negli ultimi...

Continua

FARE LA PIZZA IN CASA DA PROFESSIONISTA:ECCO COSA DOVRESTI SAPERE E IN PIU’ LA RICETTA PER TE

Lo scopo di questo articolo è rendere comprensibile a chi ama fare la pizza in casa quanto sia importante conoscere le farine e come lavorarle, indicare quali...

Continua

PizzAut devastata dai ladri ma il furto ha fruttato pochi euro

Sangue sul pavimento, vetro rotto, mobili distrutti e la cassa ribaltata… tutto per rubare poche centinaia di euro. Con queste parole, Nico Acampora,...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Offro Lavoro
Llanes | Nord della Spagna – Dal 1 Giugno al 14 Settembre. Siamo alla ricerca di un aiutante pizzaiolo, o pizzaiola, da affiancare al nostro primo pizzaiolo già in loco. Il nostro è un locale con forno a legna, specializzato in pizza e cucina tradizionale italiana, ambiente curato. Offriamo: – Contratto regolare – Buon stipendio + mance (da discutere in base all’esperienza) – Vitto e alloggio inclusi (appartamento condiviso con l’altro pizzaiolo, con camera e bagno privati, a pochi minuti a piedi) – 2 mezze giornate libere a settimana in base all’autonomia/1 giornata libera –Orario spezzato Richiediamo: – Educazione
14/05/2025
Cerco Lavoro
Ciao a tutti, sono un pizzaiolo esperto e qualificato disponibile per la stagione estiva 2025 a partire dal 1° giugno. La mia specialità è la pizza classica, preparata con ingredienti freschi e di alta qualità. *Disponibilità:* – Disponibile ovunque, purché sia un ambiente di lavoro serio e professionale – Inizio disponibilità: 1° giugno 2025 *Contatti:* Se sei interessato a ingaggiarmi per la tua pizzeria o ristorante, non esitare a contattarmi al numero: +4915124881777. Spero di poter collaborare con te e offrire ai tuoi clienti delle pizze deliziose! Grazie per l’attenzione!
14/05/2025
Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti. Gli annunci di richieste e offerte di lavoro per pizzaioli già pubblicati sono consultabili “Qui”. Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
13/05/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »