8 MILIONI DI PIZZE AL GIORNO. CRESCE IL CONSUMO DELLA PIZZA MANGIATA IN CASA

Il 58% della pizza è gustata tra le mura domestiche.

Otto milioni di pizza al giorno al giorno e altri numeri da capogiro.
Se è vero, come afferma uno studio della CNA, che il consumo medio procapite è quasi raddoppiato rispetto ad alcuni anni fa, passando da cinque ad otto milioni di pizze, balza agli occhi che a farla da padrona è sempre la pizza classica, preferita dall’80% degli italiani rispetto al 20 % che prediligono la pizza gourmet.
Cresce il consumo in casa. Ormai il 58% gli italiani la gustano tra le mura domestiche e non più in pizzeria. ( Fonte: Ansa – Assobirra).
La moda della pizza ‘fatta in casa‘ (Guarda il video per apprenderne i segreti) ha conquistato quasi 14 milioni di pizzaioli fai-da-te, anche se la “pizza della pizzeria”, mangiata sul posto (42%) o ordinata e portata a casa (29%), resta sempre la più consumata (71%).

Se però non ti accontenti e vuoi fare una pizza da vero professionista e comprendere meglio gli aspetti tecnici allora segui i consigli che trovi in questa pagina: https://www.pizza.it/fare-la-pizza-in-casa-ricetta-professionale/

I concetti sono molto più approfonditi e richiedono più attenzione, ma il risultato ti sbalordirà.

Da quanto emerge da una indagine Doxa, il motivo è da ricercare dell’evoluzione tecnologica di strumenti (box per scooter, borse termiche) che rispetto a 20-30 anni fa ne conservano al meglio calore e croccantezza durante il trasporto a domicilio.

Stando al sondaggio, la pizzeria non è più il principale luogo del consumo: il 58% della pizza è gustata tra le mura domestiche.

In ogni caso, anche se la moda della pizza fatta in casa ha conquistato ormai molti italiani, la “pizza della pizzeria” resta sempre la più consumata (71%). E la margherita batte tutti, scelta dal 45% degli italiani. Oltre la metà degli italiani (57%), comunque, non è ‘fedele’ alla stessa pizza e ama cambiare.

L’indagine ha altresì evidenziato che un terzo degli italiani (36%) quando mangia la pizza sceglie la birra (la più gettonata è la media chiara alla spina e rigorosamente con schiuma per il 60% degli intervistati).

La ricerca ha evidenziato che inoltre che la pizza tonda ha la meglio sugli altri formati ed è preferita in abbinamento con delle fritture. Infine nella scelta dei prodotti della ricetta è preferito l’impasto con farina 00

A vendere pizza sul territorio italiano sono quasi 150.000 esercizi, di cui 76.357 sono veri e propri esercizi di ristorazione, 40.000 sono ristoranti-pizzerie e circa 36.300 bar-pizzerie.

I pizzaioli attivi giornalmente sono quasi 105 mila, ma nei weekend superano i 200.000.

Pizza e birra, una proposta tanto amata – ricorda Assobirra – che nasce da circostanze particolari: “Negli anni Cinquanta – racconta Alberto Frausin, presidente di AssoBirra – le pizzerie non avevano la licenza per somministrare alcolici con una gradazione superiore a circa 8% vol.

Con vini e spiriti tagliati fuori, spazio dunque alle birre, che solo in rari casi superano quella gradazione. Questo connubio, tutto italiano, ha funzionato ala perfezione, permettendo alla birra, fino ad allora consumata soprattutto nei bar, di farsi conoscere e apprezzare come bevanda da pasto, per di più in abbinamento ad un peso massimo della nostra tradizione gastronomica“.

 

pizza, peperoni, by Pizza.it

 

Pizza.it School - Pizza e Birra

Pizza.it School - Pizza e Birra

Pizza.it School - Pizza e Birra

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

FARE LA PIZZA IN CASA DA PROFESSIONISTA:ECCO COSA DOVRESTI SAPERE E IN PIU’ LA RICETTA PER TE

Lo scopo di questo articolo è rendere comprensibile a chi ama fare la pizza in casa quanto sia importante conoscere le farine e come lavorarle, indicare quali...

Continua

PizzAut devastata dai ladri ma il furto ha fruttato pochi euro

Sangue sul pavimento, vetro rotto, mobili distrutti e la cassa ribaltata… tutto per rubare poche centinaia di euro. Con queste parole, Nico Acampora,...

Continua

Giornata mondiale della pizza- Oggi è il world day

Il 17 gennaio si celebra la Giornata Mondiale della Pizza, un’occasione per rendere omaggio a una delle specialità culinarie italiane più amate, che ha...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti. Gli annunci di richieste e offerte di lavoro per pizzaioli già pubblicati sono consultabili “Qui”. Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
05/04/2025
Offro Lavoro
Per la nostra pizzeria cerchiamo un pizzaiolo a partire da Maggio. Siamo a Tromsø, nel nord della Norvegia e la pizzeria si chiama Casa Inferno. Si prega di contattarci tramite WhatsApp per maggiori informazioni. Grazie. Daniele. +4798190059
04/04/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »