Pizzaioli a lezione da tutto il mondo per un lavoro che non conosce crisi

Pizza.it School: la scuola di formazione per pizzaioli professionisti più rinomata al mondo.

<<<< Guarda il video su Youtube.

E’ giunta a conclusione, presso Pizza.it School, il corso di formazione di primo livello per pizzaioli professionisti.

Il percorso formativo ha registrato la partecipazione di 13 allievi provenienti, come consuetudine, da varie località italiane ed estere.

Il corso ha permesso ai partecipanti di acquisire conoscenze e competenze proprie dell’aiuto pizzaiolo specializzato e, nello specifico, di ottenere una formazione di base alla quale sviluppare, mediante un processo di crescita, la capacità di cogliere la differenza tra i diversi tipi di impasti e cottura, mediante l’uso di diversi forni e impastatrici.

Sabelli

Un iter professionalizzante in grado di porre i neo diplomati nella condizione di saper gestire nel modo giusto le varietà di pizze comunemente richieste dal mercato (teglia, tonda classica, pala, napoletana) e di godere dei canali preferenziali cui attingono gli imprenditori in cerca di pizzaioli professionisti, e non improvvisati.

Molino PasiniE, a tal pro, gioca un ruolo determinante il sito  www.pizza.it, nel quale, grazie ad una propria scheda di presentazione ( personalizzata con foto e recapiti), ogni allievo dispone di una vetrina internazionale che lo fa conoscere in tutto il mondo.

Al saggio degli allievi del corso di gennaio la giuria era composta dal Dott. Renato Bisonni (Assessore al comune di Porto S. Giorgio), Giancarlo Fermani, Mauro D’ambrogio, Daniele Bentivoglio, la prof.ssa Lucilla di Marzio e l’Avv. Emanuele Mori.

Gli allievi che hanno frequentato la sessione invernale sono:

Sukhwinder Saini (IndiaSilvio Natale (GermaniaErik D’Ercole (Abbiategrasso-MI) Marco Mazzoni (Latina) Felice Caggiano (Potenza) Kristo Gora (AlbaniaGiacomo e Giordano Tiberi (Capparuccia di Ponzano) Mattia Cappella (Piane di Montegiorgio)

Kristo Gora

Mattia Cappella

GiacomoTiberi

Saini Sukhwinder

Marco Mazzoni

Giordano Tiberi

Silvio Natale

Erik D’Ercole

Felice Caggiano

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

PizzAut devastata dai ladri ma il furto ha fruttato pochi euro

Sangue sul pavimento, vetro rotto, mobili distrutti e la cassa ribaltata… tutto per rubare poche centinaia di euro. Con queste parole, Nico Acampora,...

Continua

Giornata mondiale della pizza- Oggi è il world day

Il 17 gennaio si celebra la Giornata Mondiale della Pizza, un’occasione per rendere omaggio a una delle specialità culinarie italiane più amate, che ha...

Continua

E’ morto il pizzaiuolo Gaetano Esposito. Il boom a Sanremo con Chiambretti

Gaetano Esposito non è stato solo un pizzaiuolo, ma un pezzo di storia della Verace Pizza Napoletana. Maestro di grande esperienza, per più di 60 anni ha...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti. Gli annunci di richieste e offerte di lavoro per pizzaioli già pubblicati sono consultabili “Qui”. Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
05/04/2025
Offro Lavoro
Per la nostra pizzeria cerchiamo un pizzaiolo a partire da Maggio. Siamo a Tromsø, nel nord della Norvegia e la pizzeria si chiama Casa Inferno. Si prega di contattarci tramite WhatsApp per maggiori informazioni. Grazie. Daniele. +4798190059
04/04/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »