Guerra tra regioni per la mozzarella Dop

Campania e Puglia ai ferri corti dopo il riconoscimento della denominazione di origine protetta alla mozzarella di Gioia del Colle

Non si è ancora placata la polemica divampata tra Napoli e Treviso, a causa di un cartello promozionale che riportava “Mozzarella di bufala, prodotto veneto, Istrana”, che già ne segue un’altra molto più accesa tra le regioni Campania e Puglia, scaturita a seguito del riconoscimento Dop alla mozzarella pugliese di Gioia del Colle, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale lo scorso 28 agosto.

Infatti la Regione Campania si oppone fermamente poichè ritiene che la denominazione proposta violi quanto stabilito in materia dalla normativa europea. “La denominazione in questione è, infatti, in parte omonima a quella della Dop “Mozzarella di Bufala Campana“, a parlare è Franco Alfieri, consigliere del presidente della Regione, De Luca, per l’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca.
Porremo in essere tutte le azioni necessarie per tutelare la mozzarella di bufala campana Dop, prodotto di punta del nostro agroalimentare.
Pizza.it - Mozzarella treccia puglieseSaremo al fianco dei produttori e dell’intera filiera per sostenere le loro legittime ragioni ed evitare cosi che i consumatori siano tratti in inganno da un prodotto che non ha nulla a che spartire con il nostro, rinomato ed apprezzato in tutto il mondo.
Infatti, la nuova denominazione proposta per il prodotto pugliese non consente di distinguere l’origine del latte utilizzato, quello bovino, che proviene dunque da una specie diversa da quella cui si deve la nostra Dop. Le imprese e i lavoratori del comparto esprimono un’eccellenza, per tutelare la quale l’amministrazione regionale si batterà nelle sedi opportune“, conclude Alfieri, cui fa seguito Luigi Barone che dichiara: “la vicenda della Mozzarella e della presentazione di due Dop è un errore madornale e grossolano del ministero dell’Agricoltura a cui va data una soluzione“, afferma Barone.
Faccio appello al governatore De Luca e alla Regione Campania e al Consorzio di tutela della Mozzarella di bufala campana affinchè presentino ricorso contro una decisione del Governo ingiusta e dannosa per un marchio già esistente” prosegue Luigi Barone, componente della direzione nazionale di Alternativa Popolare. 
Confondere i marchi – aggiunge – è sbagliato e deve essere il ministero a vigilare ed evitare tali situazioni paradossali“.

mozzarellaLa notizia dell’avvenuta pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 28 agosto, è stata accolta con viva soddisfazione dai pugliesi che hanno visto premiato il loro impegno a valorizzare la famosa treccia di Gioia del Colle; un prodotto realizzato con latte vaccino da vacche allevate in Puglia: un specialità genuina e locale prodotta nei territori dei comuni di Castellaneta, Crispiano, Laterza, Martina Franca, Massafra, Mottola per la provincia di Taranto e di Acquaviva delle Fonti, Alberobello, Altamura, Casamassima, Cassano delle Murge, Castellana Grotte, Conversano, Gioia del Colle, Gravina in Puglia, Locorotondo, Monopoli, Noci, Putignano, Sammichele di Bari, Santeramo in Colle, Turi per la provincia di Bari.

Il prestigioso riconoscimento è stato ottenuto grazie al contributo dei Gruppi di azione locale e dell’Associazione allevatori Puglia.

 

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

PizzAut devastata dai ladri ma il furto ha fruttato pochi euro

Sangue sul pavimento, vetro rotto, mobili distrutti e la cassa ribaltata… tutto per rubare poche centinaia di euro. Con queste parole, Nico Acampora,...

Continua

Giornata mondiale della pizza- Oggi è il world day

Il 17 gennaio si celebra la Giornata Mondiale della Pizza, un’occasione per rendere omaggio a una delle specialità culinarie italiane più amate, che ha...

Continua

E’ morto il pizzaiuolo Gaetano Esposito. Il boom a Sanremo con Chiambretti

Gaetano Esposito non è stato solo un pizzaiuolo, ma un pezzo di storia della Verace Pizza Napoletana. Maestro di grande esperienza, per più di 60 anni ha...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti. Gli annunci di richieste e offerte di lavoro per pizzaioli già pubblicati sono consultabili “Qui”. Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
31/03/2025
Offro Lavoro
Albergo in Sölden – Austria cerca un chef pizzaiolo e demi chef pizzaiolo con esperienza nella mansione e conoscenza. Offriamo: vitto, alloggio e ottimo stipendio a partire da 2.500,- € per il periodo 03.06. – 07.10.2025.  Richiesta conoscenza dell’inglese. CV via messaggio a +436649226790 Bäckelarwirt, 6450 Sölden
31/03/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »