PIZZA ROSSINI CELEBRATA A PESARO. LA RICETTA

Cotte 2024 pizze Rossini, non un numero a caso, per ricordare che il prossimo anno Pesaro sarà Capitale Italiana della Cultura

Il “Festival della pizza Rossini” per la prossima Capitale della Cultura Italiana.

 

Realizzata in onore di Gioacchino Rossini, il compositore a cui Pesaro ha dato i natali, la pizza Rossini non è molto richiesta lontano dalla provincia marchigiana dove invece negli anni si è aggiudicata una importante fetta di mercato.

In effetti una pizza margherita farcita con uova tagliate a fettine e maionese, d’istinto non ispira la maggior parte di quanti sono abituati ai gusti classici delle pizze, ma chi ha occasione di assaggiarla è solito tesserne le lodi.

Forse molti non sanno che la pizza Rossini è nata a fine anni ’50 del secolo scorso, a Pesaro, come aperitivo intitolato al grande compositore, raffinato gourmet, e successivamente diventata un simbolo cittadino.

All’origine era un prodotto da bar e pasticceria; piccole pizzette di sfoglia, di forma rotonda, condite con salsa di pomodoro e guarnite con una fetta di uovo sodo e una noce di maionese.

Le pizzette Rossini erano molto apprezzate dagli amanti delle colazioni salate e nel centro storico non c’era locale che non la proponesse abbinata  all’aperitivo

E’ negli anni ’70 che le pizzerie della provincia pesarese hanno iniziato a proporre nei propri menù questa gustosa pizza a quel tempo sconosciuta ai più. Successivamente, negli anni a venire, questa speciale pizza pesarese è stata rivisitata e proposta in più varianti, non ultima quella gourmet proposta nei grandi ristoranti.

Già da diversi anni, a Luglio, nella città sull’Adriatico si organizza questo Festival della pizza Rossini e, tra i tanti eventi organizzati in onore della specialità locale, spiccano la gara a chi fa “La pizza Rossini più buona” e la sfida a “Chi mangia più pizza Rossini in minor tempo”.

L’evento clou resta comunque la grande tavolata, quest’anno a forma di 2024, apparecchiata mercoledì 6 settembre in viale della Repubblica.

La tavolata a forma di 2024 per la pizza rossini

La tavolata a forma di 2024 per la pizza rossini

La kermesse ha avuto come protagoniste una quarantina di pizzerie pesaresi che hanno allietato i palati dei commensali fino a notte. Arrivate in bici nel viale principale della città, le pizze sono state servite dai volontari del posto.

In occasione della maxi tavolata in viale della Repubblica sono stati allestiti degli appositi punti di ristoro dove poter comprare le bevande.

Spicchio Pizza Rossini

Pizza Rossini

2024 le pizze Rossini servite gratuitamente a chi si era prenotato; non una quantità dettata dal caso, bensì un chiaro riferimento all’anno in cui la città sarà capitale italiana della cultura, il 2024 appunto. “In poche ore – spiega soddisfatto il sindaco Matteo Ricci – i coupon per partecipare alla serata del 6 settembre sono terminati. Questo dimostra la grande voglia che i pesaresi avevano voglia di partecipare ad un bell’evento cittadino“.

Il brindisi all’anno della Capitale italiana della Cultura, con 500 bottiglie di prosecco, e le foto di rito hanno chiuso il sipario all’edizione 2023.

Il Comune di Pesaro, per l’occasione, si è anche avvalso della collaborazione di Apa Hotel, Pesaro Village, i volontari della ProLoco di Candelara e di Urbino che hanno gestito la “maxi sala”, hanno inoltre fatto da spola tra le pizzerie di Pesaro che hanno aderito all’iniziativa e la maxi tavolata.

“Un lavoro collettivo che ha reso magica la serata trascorsa all’insegna della gastronomia, della musica e della condivisione”. Un evento che non chiude, ma rilancia l’estate, ha sottolineato il vice sindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini “settembre è uno dei periodi migliori per vivere la città e sarà anche il mese in cui cominceremo a svelare il programma della Capitale italiana della Cultura“. L’obiettivo dell’iniziativa è quello della partecipazione e vista la grande richiesta direi che è stato centrato” ha commentato l’assessore Francesca Frenquellucci.

Ti piace questa specialità o sei curioso di conoscere il suo sapore? Ecco per te la facilissima ricetta della Pizza rossini

DOSI PER 2 pizze
DIFFICOLTÀ molto bassa
PREPARAZIONE 30 min
COTTURA 8 min
COSTO molto basso
REPERIBILITÀ ALIMENTI molto facile
NOTE:+ 10 ORE DI LIEVITAZIONE

Ingredienti per la base
FARINA 0 500 gr
LIEVITO DI BIRRA FRESCO 1 gr
ACQUA 375 gr
SALE FINO 12 gr
OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA (EVO) q.b.
Ingredienti per farcire
SALSA DI POMODORO 200 gr
UOVA 4
MOZZARELLA 200 gr
MAIONESE q.b.
OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA (EVO) q.b.
ORIGANO 1 pizzico
SALE FINO q.b.

Se cuocerai le pizze sulla pietra refrattaria, scalda accuratamente la pietra dentro al forno alla massima potenza, si consiglio di utilizzare la pietra solo se il tuo forno arriva ad alte temperature.

Se preferisci invece la pizza in teglia, stendi la pizza in teglia unta con un filo d’olio dopo la prima lievitazione, fai lievitare per due ore circa o comunque fino al raddoppio, poi condisci con la salsa di pomodoro e procedi come per la pizza al piatto aggiungendo la mozzarella e i restanti ingredienti in un secondo momento.

(Il servizio sulla pizza Rossini trasmesso dal TgR Marche)

Buon appetito da Pizza.it

 

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

PizzAut devastata dai ladri ma il furto ha fruttato pochi euro

Sangue sul pavimento, vetro rotto, mobili distrutti e la cassa ribaltata… tutto per rubare poche centinaia di euro. Con queste parole, Nico Acampora,...

Continua

Giornata mondiale della pizza- Oggi è il world day

Il 17 gennaio si celebra la Giornata Mondiale della Pizza, un’occasione per rendere omaggio a una delle specialità culinarie italiane più amate, che ha...

Continua

E’ morto il pizzaiuolo Gaetano Esposito. Il boom a Sanremo con Chiambretti

Gaetano Esposito non è stato solo un pizzaiuolo, ma un pezzo di storia della Verace Pizza Napoletana. Maestro di grande esperienza, per più di 60 anni ha...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti. Gli annunci di richieste e offerte di lavoro per pizzaioli già pubblicati sono consultabili “Qui”. Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
31/03/2025
Offro Lavoro
Albergo in Sölden – Austria cerca un chef pizzaiolo e demi chef pizzaiolo con esperienza nella mansione e conoscenza. Offriamo: vitto, alloggio e ottimo stipendio a partire da 2.500,- € per il periodo 03.06. – 07.10.2025.  Richiesta conoscenza dell’inglese. CV via messaggio a +436649226790 Bäckelarwirt, 6450 Sölden
31/03/2025
Cerco Lavoro
Buongiorno, mi chiamo Roberto, ho 44 anni e sono un pizzaiolo in cerca di un nuovo progetto serio e a lungo termine. Ho avuto esperienze sia in Italia, principalmente nella zona di Padova e provincia, che all’estero (Francia,Germania,Giappone,Tailandia e Arabia Saudita) dove ho lavorato praticamente con ogni tipo di forno, fisso e rotante. Vorrei evitare preferibilmente l’Italia e la Germania e sono pronto a partire praticamente subito nel caso in cui,ovviamente,ne valesse la pena. Il mio numero di telefono è +39.379.1283618 e se qualcuno fosse interessato, in privato posso inviare CV e foto.
31/03/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »