Cattiva alimentazione dei bambini? Colpa dei genitori

Lo ha stabilito una recente indagine dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, che ha studiato le abitudini alimentari delle famiglie laziali. Non la tv, non la scuola o gli amici: la cattiva alimentazione si impara a casa.

Il rapporto tra un bambino ed il cibo è per sua natura conflittuale. La cosiddetta neofobia, ovvero il timore di assaggiare qualcosa di nuovo, a tavola è sempre esistita, così come l’avversione dei bambini verso certi alimenti, anche quelli più importanti per una crescita sana.
Ma se i bambini mangiano male, non è colpa delle pubblicità in tv, né dell’influenza dei gruppi di amici, a scuola o ai giardinetti. La responsabilità principale sembra essere quella dei genitori, che non educherebbero i propri figli ad una corretta alimentazione.
A raggiungere questo risultato è uno studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma che, con il sostegno della Regione Lazio ha condotto un’indagine sulle abitudini alimentari delle famiglie della regione, arrivando alla conclusione che siano proprio i genitori a mal indirizzare i propri bambini.
Brutto segno, per un paese che gode di una cultura enogastronomica straordinaria, e che negli ultimi cinque anni ha visto crescere del 25% il numero degli obesi.
In attesa della pubblicazione dei dati ufficiali della ricerca, che saranno presentati martedì 13 maggio a Roma, giunge però una notizia decisamente positiva: uno studio dell’Università di Barcellona ha dimostrato che l’olio extravergine è fonte di protezione contro le malattie neurodegenerative.
Sembra infatti che i biofenoli contenuti nell’olio d’oliva siano utili a contrastare lo stress nelle cellule cerebrali, contrastando così quella malattie che, come il morbo di Alzheimer, sono provocate da una degenerazione dell’attività neuronale.

Redazione Pizza.it

Lascia un commento

Nessun commento presente

Altri articoli

PizzAut devastata dai ladri ma il furto ha fruttato pochi euro

Sangue sul pavimento, vetro rotto, mobili distrutti e la cassa ribaltata… tutto per rubare poche centinaia di euro. Con queste parole, Nico Acampora,...

Continua

Giornata mondiale della pizza- Oggi è il world day

Il 17 gennaio si celebra la Giornata Mondiale della Pizza, un’occasione per rendere omaggio a una delle specialità culinarie italiane più amate, che ha...

Continua

E’ morto il pizzaiuolo Gaetano Esposito. Il boom a Sanremo con Chiambretti

Gaetano Esposito non è stato solo un pizzaiuolo, ma un pezzo di storia della Verace Pizza Napoletana. Maestro di grande esperienza, per più di 60 anni ha...

Continua
Leggi tutti le notizie

Ultimi annunci

Cerco Lavoro
Informiamo gli utenti che, momentaneamente, per pubblicare un annuncio di lavoro su Pizza.it è necessario inviarlo preventivamente su whatsapp al 353-3329698 oppure in alternativa all’indirizzo email pizza.it.school@gmail.com indicando nel testo dell’annuncio un recapito telefonico e/o un indirizzo email tramite cui essere contattato dagli interessati. Sarà nostra premura pubblicarlo nella bacheca annunci di lavoro per pizzaioli o compravendita pizzerie e ristoranti. Gli annunci di richieste e offerte di lavoro per pizzaioli già pubblicati sono consultabili “Qui”. Grazie per la vostra preziosa collaborazione. Pizza.it Servizio assistenza utenti 353-3329698
31/03/2025
Offro Lavoro
Albergo in Sölden – Austria cerca un chef pizzaiolo e demi chef pizzaiolo con esperienza nella mansione e conoscenza. Offriamo: vitto, alloggio e ottimo stipendio a partire da 2.500,- € per il periodo 03.06. – 07.10.2025.  Richiesta conoscenza dell’inglese. CV via messaggio a +436649226790 Bäckelarwirt, 6450 Sölden
31/03/2025

Vuoi aprire una pizzeria?

Se coltivate il sogno di aprire un vostro locale, Pizza.it è pronta ad assisterVi con tutta la sua esperienza mettendo a Vostra disposizione professionisti ed esperti del settore.
Il servizio è gratuito e comincia con l’invio di un semplice form nel quale avete l’occasione di spiegare vincoli ed obiettivi del vostro progetto.

Translate »